Author: Francesco Nosella

Progetto Meccanica

Progetto Meccanica

MECCANICA Il fascino della perfezione “Quel meraviglioso artificio…che il volgo ignaro crede d’essere un orologio” (F. Petrarca) Vogliamo parlare di meccanica ed è da lì che si parte. Da quella meraviglia che è l’Astrario di Giovanni Dondi dell’Orologio, una macchina perfetta, un capolavoro della meccanica del XIV secolo che indicava, e le tre copie ricostruite [...]
Read more

L’Arte alimenta i processi di comunicazione?

Parole immagini, vino e musica con: Barbara Codogno, Francesco Nosella, Walter Ponchia, Carla Stella, Roberto Tombesi, Mauro Zago e quant’altri vorranno esserci . Giovedì 20 gennaio ore 18,00 Enoteca Hosteria Cortes riviera Paleocapa 7 Padova Rimane aperta fino al 31 gennaio la mostra Tra Arte e Pubblicità, un esperimento a ricercare con gli strumenti dell’immagine [...]
Read more

Dove va la fotografia?

Dove va la fotografia? Mercoledì 12 gennaio, ore 18,00 – Enoteca Cortes Appuntamento per tutti gli amanti della fotografia da Domenico, cioè all’Osteria Enoteca Cortes di Riviera Paleocapa, a Padova per mercoledì 12 gennaio alle ore 18. Sorseggiando un’ombra si cercherà di rispondere a una domanda: “Dove va la fotografia?” insieme a Carlo Sala, critico [...]
Read more

L’artificio svela il soggetto

Barbara Codogno Critica e scrittrice Ho posato raramente per qualche fotografo e sempre con grande imbarazzo, anche se mi piacerebbe molto un mio ritratto fotografico. Guardando le foto esposte in questa mostra mi sono subito sentita chiamare in causa. Ancora prima di approfondire il progetto colto che Francesco Nosella e Walter Ponchia hanno strutturato insieme, [...]
Read more

Parole e immagini

      Corrado Falco “Io sono io”. Nessuna inquietudine traspare dal volto di Corrado Falco. L’idea che ti trasmette è tonda e ti dice che lui è fatto per fare. Fare progetti e realizzare progetti, misurare sul campo i limiti e le difficoltà delle sue volontà, del luogo, dell’ambiente. Se poi gli impedimenti sono [...]
Read more

Non sono uguali, tra loro, le immagini e non sono uguali le parole che le ancorano al loro significato. Io non sono uguale. Io, una cosa, un lavoro, un’attività, un’organizzazione e i suoi componenti, un territorio e i suoi abitanti, un’impresa, una penna e una collezione di penne, un’auto, un bosco, un cibo non sono uguali [...]
Read more
Etica e comunicazione

Etica e comunicazione

Relazione, autenticità ed etica nella comunicazione d’oggi Conversazione con il prof. Giampietro Vecchiato Giampietro Vecchiato è Professore a contratto di Relazioni pubbliche all’Università di Padova, Corso di laurea in “Strategie di comunicazione”. E’ socio fondatore di PR Consulting, storica agenzia di relazioni pubbliche e comunicazione di Padova. Siamo della stessa generazione e ci occupiamo entrambi, [...]
Read more
Monografie

Monografie

I segreti di una storia di successo ...per superare l'usura del tempo E c’è il momento in cui diventa non solo utile ma gratificante raccontare la propria storia, quella della propria Azienda anche cogliendo le occasioni di un anniversario, di un investimento, della realizzazione di un progetto ambizioso. E’ il momento di una monografia, di [...]
Read more
Riaprono anche le fiere

Riaprono anche le fiere

Ancora su Fiere e Digitale Che non sia una cena romantica…con cellulare Fra un po’, ma proprio poco, si spera, dovrebbero ripartire le fiere. Finalmente! Lo pensano tutti, lo dicono in tanti. Un anno e mezzo di sosta è un tempo lungo, lunghissimo. Secondo Maurizio Danese, presidente dell’Associazione enti fieristici italiani (Aefi), il settore nel [...]
Read more
Nell’era dei selfie

Nell’era dei selfie

Esiste ancora la fotografia? Ne parliamo con Walter Ponchia, fotografo internazionale di Francesco Nosella Si dice, non sempre a ragione, che viviamo nella civiltà dell’immagine e della riproducibilità. Ogni giorno scattiamo miliardi di foto con i nostri cellulari e consultiamo milioni di pagine di banche immagini. Abbiamo l’Intelligenza Artificiale che dipinge un quadro che Rembrandt [...]
Read more

Enter your keyword