Newsletter

Gli articoli delle newsletter

Un video coinvolgente

Un video coinvolgente

Da Le Man alla Targa Florio, dai grandi rally alla Formula Uno, dalle gare di regolarità a quelle di durata, alle gite fuori porta e, purtroppo, a tragici incidenti. La storia dell’auto ci regala molte immagini tutte di grande emozione. In mostra un bel video che scava nella nostra memoria per farci ricostruire una storia. [...]
Read more

L’auto futurista

Sulla “macchina” e la velocità la letteratura prodotta nella prima parte del ‘900 e in particolare dal futurismo è molto amplia. Citiamo, per tutti, un passo dell’opera di Mario Morasso, la “nuova arma” scritto proprio all’inizio del XX secolo. “Fortunatamente la macchina è arrivata a tempo, come una salvezza, a schiudere un varco per queste [...]
Read more

Passione Novecento – Programma eventi

Passione novecento – Programma eventi (provvisorio)  Venerdì 31 ottobre l ore 15.00 - Apertura TuttInFiera l ore 15,30 - La meccanica ieri e oggi. A cura Confartigianato Veneto (2) l ore 11,40 – 17,00 - Passione ‘900. Si gioca, si vince, (non) si perde, A cura di Passione ‘900   Sabato 1° novembre l ore [...]
Read more
Calendari personalizzati

Calendari personalizzati

Uno storytelling lungo 365 giorni 365 giorni insieme, 365 storie. Esattamente 637 in meno di quelle che ha dovuto inventarsi Shéhérazade per continuare a vivere, una per notte, tutte belle. Ne bastano molte meno per qualsiasi azienda, ne servono solo dodici per un calendario creativo con il quale stare assieme ai propri clienti per tutto [...]
Read more
Storytelling: “fiaba” o strategia?

Storytelling: “fiaba” o strategia?

Grandi incipit per grandi storie. Nel marketing lo storytelling è legato al logo in un rapporto inscindibile. Il più antico storytelling che mai sia stato narrato e poi scritto inizia così: “Cantami o diva ... del pelide Achille ecc. ecc.”. Qualche secolo dopo l’Iliade c’è un altro memorabile inizio a noi tutti noto: “In principio [...]
Read more
Copy o #Web-copy

Copy o #Web-copy

Copy o Digital Copywriter? Copy o Digital Copywiter? È uno dei tanti e poco esistenziali dilemmi che pone il web. Tuttavia gli esperti la domanda se la fanno, devono farsela, e qualcuno, ma di quelli proprio bravi, propone anche delle soluzioni. Una di queste nasce da una premessa: ognuno di noi ma più di tetti [...]
Read more
Inaspettatamente cartone

Inaspettatamente cartone

La Pietà con le ali? Nel 1964 la Pietà di Michelangelo andò all'Expo di New York, ma non sulle ali di un angelo, ma con un viaggio in camion fino a Napoli, in nave - la Cristoforo Colombo - da Napoli a New York, all'interno di un container con un imballo di legno metallo e [...]
Read more
Seity

Seity

SEITY, UN QUASI NEOLOGISMO Se te la dice Federico Faggin, che ha cambiato il mondo con il microprocessore, è bene pensarci per capire cos'è. Lui ci racconta la vera differenza tra un computer e un uomo Neologismi ne vengono proposti in continuazione. Molti inutili, altri fuorvianti. Alcuni, invece, tra questi quelli proposti nella rubrica di [...]
Read more
Cielo e terra Il racconto nell’arte di Nora Ferriani

Cielo e terra Il racconto nell’arte di Nora Ferriani

Cielo e terra. Il racconto nell’arte di Nora Ferriani Dal 4 febbraio a 4 marzo. Galleria dpProgetti – Padova Una delle prime sensazioni che ti procurano i dipinti di Nora Ferrini è quella dell’accoglienza. È come se ti dicessero “accomodati”. Dove? Dentro una costruzione pittorica che ha la riconoscibilità dell’arte figurativa, e in questo modo ti [...]
Read more
Il Cibo Buono di Antonella Viola e Daniele Nucci

Il Cibo Buono di Antonella Viola e Daniele Nucci

Un bel libro che ci insegna il gusto a nutrirsi bene. Recensione per LILTInforma della LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Padova “De gustibus non disputandum est”. Così ci hanno insegnato i latini. Ma un grande maestro del novecento (Karl Popper) per replicare a un suo parigrado che sosteneva che “di [...]
Read more

Enter your keyword