Author: Francesco Nosella

04 – Presente da sempre, ovunque

04 – Presente da sempre, ovunque

Archimede  (Siracusa 287 a.C. circa – 212 a.C. ) Matematico, scienziato, inventore. Qui rappresentato da Raffaello nel famoso affresco "La scuola di Atene" insieme a Euclide. - Musei Vaticani - Stanze di Raffaello (1509-1511) Coclea o ancor oggi "vite di Archimede". "Si tratta di uno strumento di una semplicità assolutamente geniale. Il flusso dell'acqua è in [...]
Read more
Seity

Seity

SEITY, UN QUASI NEOLOGISMO Se te la dice Federico Faggin, che ha cambiato il mondo con il microprocessore, è bene pensarci per capire cos'è. Lui ci racconta la vera differenza tra un computer e un uomo Neologismi ne vengono proposti in continuazione. Molti inutili, altri fuorvianti. Alcuni, invece, tra questi quelli proposti nella rubrica di [...]
Read more
Cielo e terra Il racconto nell’arte di Nora Ferriani

Cielo e terra Il racconto nell’arte di Nora Ferriani

Cielo e terra. Il racconto nell’arte di Nora Ferriani Dal 4 febbraio a 4 marzo. Galleria dpProgetti – Padova Una delle prime sensazioni che ti procurano i dipinti di Nora Ferrini è quella dell’accoglienza. È come se ti dicessero “accomodati”. Dove? Dentro una costruzione pittorica che ha la riconoscibilità dell’arte figurativa, e in questo modo ti [...]
Read more
Il Cibo Buono di Antonella Viola e Daniele Nucci

Il Cibo Buono di Antonella Viola e Daniele Nucci

Un bel libro che ci insegna il gusto a nutrirsi bene. Recensione per LILTInforma della LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Padova “De gustibus non disputandum est”. Così ci hanno insegnato i latini. Ma un grande maestro del novecento (Karl Popper) per replicare a un suo parigrado che sosteneva che “di [...]
Read more
Dettagli di luce – Mostra fotografica di Luciano Bertocco

Dettagli di luce – Mostra fotografica di Luciano Bertocco

Dettagli di luce Mostra fotografica di Luciano Bertocco Dall’1 al 29 ottobre. Galleria dpProgetti – Padova . Guardi una roccia levigata dall’acqua, guardi una donna che guarda se stesa, guardi un collo, vecchio, solcato da rughe. Tutte foto in bianco e nero di Luciano Bertocco. La prima cosa che capisci è che sono bellissime. La [...]
Read more
Progetto Meccanica

Progetto Meccanica

MECCANICA Il fascino della perfezione “Quel meraviglioso artificio…che il volgo ignaro crede d’essere un orologio” (F. Petrarca) Vogliamo parlare di meccanica ed è da lì che si parte. Da quella meraviglia che è l’Astrario di Giovanni Dondi dell’Orologio, una macchina perfetta, un capolavoro della meccanica del XIV secolo che indicava, e le tre copie ricostruite [...]
Read more

L’Arte alimenta i processi di comunicazione?

Parole immagini, vino e musica con: Barbara Codogno, Francesco Nosella, Walter Ponchia, Carla Stella, Roberto Tombesi, Mauro Zago e quant’altri vorranno esserci . Giovedì 20 gennaio ore 18,00 Enoteca Hosteria Cortes riviera Paleocapa 7 Padova Rimane aperta fino al 31 gennaio la mostra Tra Arte e Pubblicità, un esperimento a ricercare con gli strumenti dell’immagine [...]
Read more

Dove va la fotografia?

Dove va la fotografia? Mercoledì 12 gennaio, ore 18,00 – Enoteca Cortes Appuntamento per tutti gli amanti della fotografia da Domenico, cioè all’Osteria Enoteca Cortes di Riviera Paleocapa, a Padova per mercoledì 12 gennaio alle ore 18. Sorseggiando un’ombra si cercherà di rispondere a una domanda: “Dove va la fotografia?” insieme a Carlo Sala, critico [...]
Read more

Enter your keyword