L’auto futurista

L’auto futurista

Sulla “macchina” e la velocità la letteratura prodotta nella prima parte del ‘900 e in particolare dal futurismo è molto amplia. Citiamo, per tutti, un passo dell’opera di Mario Morasso, la “nuova arma” scritto proprio all’inizio del XX secolo.

“Fortunatamente la macchina è arrivata a tempo, come una salvezza, a schiudere un varco per queste energie contenute e vibranti come molle represse. La macchina è venuta ad appagare questo bisogno di emozione, di avventura, di rischio; è apparsa come un immenso impero nuovo sul quale esercitare le proprie energie ed estendere il proprio dominio.

E l’uomo si è lanciato sull’infuocato motore per sfogare il più prepotente ed anche il più nobile dei suoi istinti, l’istinto che ha dato alla umanità le glorie più insigni, e alla civiltà i supremi fasti e le immense forze di cui oggi dispone.”

Mario Morasso, la nuova arma (la macchina), 1905, p. 89

Enter your keyword